Il visore notturno Pulsar ti permette di svolgere la tua attività venatoria in tutta tranquillità, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Cala la notte sul più bello! Stavi per portare a termine la tua azione di caccia ma sei stato costretto a interrompere tutto per la poca visibilità?Fa’ in modo che tutto questo non accada… Read more »
Un visore notturno economico deve essere leggero, compatto, di facile installazione e utilizzo. Non è sempre facile trovare un visore notturno economico che sia anche di buona fattura! Anche i professionisti molto spesso sbagliano nell’acquistare dei visori notturni che abbiano un buon rapporto qualità prezzo. Ciò accade perchè il mercato che propone e vende questi… Read more »
Un Metal Detector Professionale deve poter soddisfare tutte le tue esigenze ed essere altamente performante! Utilizzi già da diversi anni i metal detector? Hai molta esperienza riguardo il loro utilizzo? Se senti l’esigenza di cambiare prodotto, prima di procedere con l’acquisto devi tenere conto delle determinate caratteristiche che può possedere un nuovo metal detector Professionale…. Read more »
Oggi è possibile registrare video con audio grazie al rilascio del nuovo aggiornamento software 2.0 per i dispositivi Pulsar Forward F455 e FN455. I dispositivi ottici Pulsar sono conosciuti, oltre che per la loro incredibile qualità, anche per il continuo supporto “digitale” dato grazie agli aggiornamenti continui che vengono rilasciati per i visori di fascia… Read more »
Uno degli strumenti fondamentali per chi pratica l’arte del birdwatching è sicuramente il binocolo in quanto permette di osservare gli uccelli nel loro habitat naturale. Prima di scegliere un binocolo per birdwatching è bene capire come si pratica al meglio questo hobby. Dedichiamo alcune righe a chi si è avvicinato da poco a questo meraviglioso… Read more »
Un visore termico può essere fondamentale per riconoscere oggetti o persone durante la notte, scopriamo assieme come funziona e quali sono i suoi campi di utilizzo. Sensore microbolometrico, il cuore del visore termico. Per capire come funziona un visore termico bisogna conoscere anche come è fatto e quali sono i componenti principali. Il sensore microbolometrico… Read more »
Le zecche sono piccoli parassiti simili a ragni e sono ampiamente diffuse in molti ambienti naturali, nascoste nell’erba e tra il fogliame. Prediligono gli ambienti umidi e ombreggiati, in particolare i boschi e i loro margini, solitamente a quote inferiori ai 1.500 metri. Molto spesso stanziano nei prati incolti, ai bordi dei sentieri e nelle… Read more »
La serie di visori termici Pulsar 2 si aggiorna con tantissime novità e miglioramenti che vi lasceranno di stucco. Sensore termico micro-bolometrico in millikelvin La novità più interessante è sicuramente il nuovo sensore di imaging termico montato su i dispositivi Pulsar 2. Si parla di un sensore termico non raffreddato da 640×480 pixel, 17 µm,… Read more »